2002 |
LE FOTO DI GIGI BIANCONE (Palermo 1889 – Genova 1973) RIVA ANNI '50 – '60 Mostra Fotografica “Gente di Riva” |
![]() |
entra esci |
Gigi Biancone venne a Riva Trigoso con moglie e figlia nel 1943 per trasferimento dopo il bombardamento dei Cantieri del Tirreno di Palermo dove era impiegato. Nel 1946 fu richiamato e si trasferì a Palermo ma la figlia Bianca si era fidanzata con un rivano, Tino Zolezzi, che la sposò a Palermo nel 1949 e la portò con sé a Genova. Restato vedovo, Gigi Biancone chiese e ottenne il trasferimento presso gli uffici dei Cantieri navali di via Cipro a Genova per riunirsi alla figlia. Ogni estate, fino alla sua morte, tornò in villeggiatura a Riva Trigoso e, appassionato di mare com’era, si affezionò moltissimo al paese e alla gente del suo amato genero. I vecchi lo ricordano con la sua bella macchina fotografica (una Zeiss, un vero cimelio che oggi custodisce il nipote Andrea) a tracolla mentre andava a spasso e fotografava panorami e persone. L’eredità, bellissima, delle sue foto è oggi nelle mani della nipote Alba, che ne espone per la prima volta alcune. Molte altre foto Gigi Biancone ha fatto a Riva Trigoso, Genova, Palermo, Piampaludo nel Parco della Beigua ed in tante altre località. Una mostra a suo nome era un meritato e doveroso omaggio da parte di coloro che lo ebbero caro. |
Le immagini presenti in questo sito sono state scattate da noi o da nostri parenti e amici,
oppure fanno parte dei ricordi di chi ha volontariamente acconsentito alla pubblicazione,
oppure sono disponibili online in Rete e/o sono di pubblico dominio.
Chiunque vantasse legittimi diritti su di esse e non le volesse esposte qui è pregato di comunicarcelo via email.
disclaimer | privacy | warning | credits |
Contents © 2023 by Alba Zolezzi & Pierlorenzo M. Castrovinci
Design and Engineering © 2023 by Castrovinci & Associati