2008 |
7ª Mostra Fotografica “Gente di Riva” a cura di Alba Zolezzi STESSA SPIAGGIA, STESSO MARE… Fotografie inedite di Gigi Biancone ( 1889-1973 ) e altri |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
entra esci |
5 Luglio 2008: Stessa spiaggia, stesso mare… quello di Riva Trigoso! Quest’anno la mostra di foto d’epoca è dedicata quasi completamente alla splendida spiaggia di Riva e alle sue trasformazioni nel corso degli anni. Gli incontri del Gruppo “Amici di Riva” si sono momentaneamente diradati per motivi contingenti… matrimoni, malattie, lutti… cose della vita hanno allontanato alcuni che comunque restano vicini col cuore, ne siamo certi. Nonostante i sempre più pressanti impegni, familiari e professionali, la curatrice della Mostra, Alba Zolezzi, ha dato il massimo, dedicandosi con pazienza e perizia, nelle lunghe sere invernali, alla preparazione delle foto, ritoccandone al computer la maggior parte, per far rivivere luoghi e persone in immagini per lo più inedite. In cornice venti foto suggestive dagli anni ’30 agli anni ’50, foto antiche restaurate e diventate bellissime! La ventesima una nevicata del’72 sulla spiaggia e sulla carcassa del leudo marcito al sole, simbolo di un mondo che è finito, non c’è più… Tre pannelli, poi, dedicati a donne, uomini e bambini di tanto tempo fa. Tra i bambini una già bellissima Danila Olivieri. Un pannello per il nostro Albo d’oro con i sette premiati negli anni passati. Sullo schermo in fondo alla sala dieci foto di Riva senza cantierino, con la spiaggia che arrivava alle case a ponente, a levante e sulla piazza della chiesa di San Pietro, il ponte vecchio crollato nel ’37, il terreno sul quale non era stato ancora edificato il palazzo della gelateria, i campi dove ora ci sono via Vattuone e via Caboto. Sui pannelli le foto che documentano la trasformazione di una spiaggia di pescatori e operai in una spiaggia anche moderatamente turistica nei mitici anni ’60. Pescatori a ponente e a Renà e a levante con la barca da pesca degli operai del cantiere. Il padrone del cantiere Andrea Mario Piaggio. I campeggi a Renà e a ponente… Le prime villeggianti al mare, ragazze di fuori con quelle del paese e i ragazzi di allora… tra tanti Gianni Valsuani, Franco LoCascio ed i suoi articoli di giornale, simpatici e spiritosi… ed un riconoscimento speciale per Mario Dentone, da piccolo chierichetto al ragazzo dai capelli bianchi di oggi che premia Lazzarin, in gruppo nel ’63 con gli amici ed in due foto riportate alla luce col ritocco: Mario e le lardee, Mario, il suo cantiere, la sua punta. Sopra un banco di scuola, forse uno di quelli dove aveva imparato a scrivere da bambino…, le copertine dei suoi libri:
Infine, per la settima volta, altre foto degli anni ’50 di nonno Gigi Biancone, che per la prima volta Alba ha presentato anche sulla locandina, nella spiaggia di allora, insieme al papà Tino. Le esposizioni:
La nostra Alba ci dice:
|
Le immagini presenti in questo sito sono state scattate da noi o da nostri parenti e amici,
oppure fanno parte dei ricordi di chi ha volontariamente acconsentito alla pubblicazione,
oppure sono disponibili online in Rete e/o sono di pubblico dominio.
Chiunque vantasse legittimi diritti su di esse e non le volesse esposte qui è pregato di comunicarcelo via email.
disclaimer | privacy | warning | credits |
Contents © 2023 by Alba Zolezzi & Pierlorenzo M. Castrovinci
Design and Engineering © 2025 by Castrovinci & Associati